Chi siamo

La nostra azienda

Oltre 25 anni di esperienza nel mondo green

8

Impianti operativi

90000 +

Tn trattate

#1 Miglior azienda

2017 premio nazionale per il miglior servizio

4.8 per il servizio di Riciclaggio.

Chi siamo

Tecnogarden Service Srl nasce nel 1996 per la gestione e il compostaggio di scarti vegetali provenienti dalla manutenzione di parchi e giardini. 

L’abbandono degli scarti verdi e del legno residuale sia proveniente dagli abbattimenti forestali che di derivazione urbana (manutenzione del verde pubblico e privato) è da tempo ambientalmente inaccettabile.

Il territorio deve animare filiere di recupero che consentano di valorizzare i prodotti residuali delle attività antropiche; Tecnogarden Service interpreta perfettamente questo spirito dando vita ad un’attività ecosostenibile, recuperando lo scarto vegetale che diventa ammendante compostato e biomasse legnose combustibili e per biofiltri, riciclando legno di post-consumo per la produzione di pannelli truciolare, ricavando cippato dal legno di abbattimenti forestali da cui si ricava energia pulita.

Leader nella gestione degli scarti verdi, grazie all’esperienza acquisita, oggi l’Azienda opera con competenza e professionalità garantendo una vasta gamma di servizi tra cui:

  • Produzione di biomasse filtranti per la depurazione delle arie prodotte da insediamenti produttivi BIOFILTRI
  • Produzione di cippato di legno come biomassa combustibile vergine per la produzione di energia BIOMASSE COMBUSTIBILIi
  • Produzione di ammendanti organici e terricci per l’agricoltura e la cura del verde COMPOST
  • Macinati di legno misto per la fabbricazione di pannelli truciolari in LEGNO POST CONSUMO
  • Trasporto e consegna tramite servizio di logistica efficiente e capillare.

I prodotti ottenuti dagli impianti di riciclaggio sono il compost, un fertilizzante agricolo, e biomasse legnose per biofiltri e per centrali a biomassa. I mercati ai quali sono destinati i prodotti sono quindi quello agricolo e della manutenzione del verde, gli impianti di trattamento aria limitatamente alla biofiltrazione, l’industria di produzione del pannello truciolare e le centrali a biomasse per la produzione di energia.

Grazie alla forza e la dinamicità di quello che oggi è un gruppo di aziende che lavorano in sinergia come GRUPPO TECNOGARDEN, Tecnogarden ha potenziato l’offerta dei suoi servizi.

Attuando le proprie lavorazioni con impianti mobili, trituratori e vagli, Tecnogarden ha sviluppato molto i lavori conto terzi; oltre a triturazioni e vagliature effettuate presso impianti di compostaggio, vengono effettuate le lavorazioni più varie sia nel settore dello smaltimento rifiuti (triturazione RSU, legno, plastica, ingombranti; vagliatura terricci ed inerti; cernita rifiuti e prodotti sfusi) che in vari settori produttivi.
Il contoterzismo ha portato subito Tecnogarden all’assunzione di impegni più importanti ed all’erogazione di servizi e prestazioni complesse; sono pertanto state effettuate operazioni di bonifica, spesso eseguite in associazione con altre aziende, e gestioni di impianti di trattamento rifiuti.

In concomitanza con l’avviamento in Italia delle grandi centrali per la produzione di energia elettrica da biomasse, Tecnogarden ha attivato un ramo d’azienda forestale specifico per gli abbattimenti, interventi forestali manutentivi e recupero di biomassa legnosa utilizzabile come combustibile.

 Tecnogarden dispone di una forza lavora di circa 60 dipendenti ed oltre 20 macchinari mobili specifici per la triturazione e vagliatura.

La mission di Tecnogarden Service

La mission di Tecnogarden Service è trasformare gli scarti vegetali e legnosi in risorse di valore, contribuendo attivamente a un modello di economia circolare e sostenibilità ambientale.

L’azienda si impegna a:

  • Valorizzare i rifiuti organici e legnosi attraverso tecnologie avanzate e processi ecosostenibili, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo la transizione verso un futuro più verde.
  • Offrire soluzioni innovative e diversificate, che spaziano dalla produzione di compost per l’agricoltura alla creazione di biomasse combustibili e biofiltranti per la depurazione dell’aria.
  • Supportare le comunità e il territorio con servizi efficienti, dalla gestione degli scarti verdi alla manutenzione forestale, fino alla produzione di energia pulita.
  • Collaborare in sinergia con altre aziende del settore, all’interno del Gruppo Tecnogarden, per garantire risultati eccellenti e un approccio integrato al recupero e riciclo dei materiali.

Con un team qualificato, impianti mobili avanzati e una visione orientata alla sostenibilità, Tecnogarden Service lavora ogni giorno per preservare l’ambiente, favorire l’economia circolare e creare valore per i suoi clienti e per la società.

“Da ogni scarto nasce una risorsa: insieme per un futuro più verde.”