Categories News

Siamo orgogliosi di annunciare che Tecnogarden Service ha contribuito alla realizzazione del film documentario Bestiari, Erbari, Lapidari, diretto da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, accogliendo parte delle riprese all’interno del nostro impianto produttivo.

Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, il film è un’opera enciclopedica suddivisa in tre atti – Bestiari, Erbari e Lapidari – che esplora il profondo legame tra l’uomo e gli elementi naturali che lo circondano: animali, piante e pietre.

L’atto Erbari, dedicato all’osservazione poetica del mondo vegetale, è stato girato in luoghi simbolici della biodiversità e della ricerca botanica, tra cui l’Orto Botanico di Padova, CBC Bioplanet e proprio Tecnogarden Service, che ha avuto l’onore di ospitare la troupe e offrire un ambiente tecnico e naturale in perfetta armonia con lo spirito del progetto.

Questa esperienza ha rappresentato per noi un’occasione preziosa per raccontare, anche attraverso il linguaggio cinematografico, il nostro impegno quotidiano verso l’ambiente, l’innovazione e la sostenibilità.

Il film sarà proiettato giovedì 8 maggio alle ore 19.15 presso il cinema Giorgione (Venezia), in collaborazione con Cineflux e Rete Cinema in Laguna. La serata sarà arricchita da un incontro con il regista dal titolo “Cinema come installazione”, che offrirà al pubblico uno sguardo sul dietro le quinte del progetto.

Tecnogarden Service ringrazia la produzione per averci coinvolti in questa splendida iniziativa, che unisce cultura, scienza e natura in un viaggio visivo e sensoriale tra i tesori del nostro pianeta.

_________________

Tecnogarden Service S.r.l.
Strada Comunale Cascina Casiraghi, 15 20059 • Vimercate (MB) Italia

+39 039 6080619